*2-9 maggio 2023* Matera e i borghi della Basilicata - in bus



quota a persona € 1240,00
Dettagli:
persone: 1-2
hotel: 4*
durata: 5 notti / 9 giorni
partenza da: Oristano e Terralba
data partenza: 02/05/2023
data rientro: 09/05/2023
Descrizione del Viaggio:
l
02/05/23 1° GIORNO Oristano – Cagliari
Ritrovo presso i nostri uffici a Oristano e Terralba e partenza con bus privato per Cagliari. Arrivo in porto, disbrigo delle formalità d' imbarco e partenza per Napoli alle ore 19,00. Sistemazione nelle cabine interne riservate, tutte con servizi privati, cena libera a bordo e notte in navigazione.
03/05/23 2° GIORNO Napoli – Matera
Arrivo al porto di Napoli previsto per le ore 10, sistemazione sul bus e partenza per Matera. Sosta lungo il tragitto per il pranzo. Arrivo a Matera nel pomeriggio. Visita guidata alla Cripta del Peccato Originale, una cavità naturale sulla Gravina di Picciano e antica testimonianza dell’arte rupestre nel Sud Italia: nella cripta, infatti, vedremo degli affreschi talmente straordinari da rendere famoso il luogo come la “Cappella Sistina” della pittura rupestre. Passeggiata libera per le vie della bellissima città dei Sassi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
04/05/23 3° GIORNO Melfi – Venosa
Prima colazione in hotel e partenza per il Vulture, un antico vulcano ormai spento, nella cui zona potremo visitare due belle cittadine: Melfi e Venosa. Visita guidata al Castello di Melfi in cui Federico II promulgò le famose Costituzioni Melfitane (primo testo di leggi medievali scritto per l’intero Regno di Sicilia) e visita della Cattedrale. Proseguimento per Venosa, uno tra i più bei borghi d’Italia famoso anche per aver dato i natali al poeta latino Quinto Orazio Flacco. Ammireremo il caratteristico centro storico e la Chiesa dell’Incompiuta, il Castello Aragonese e il Complesso della Santissima Trinità. Proseguiremo la nostra giornata con la visita guidata al parco archeologico con numerose testimonianze che vanno dal periodo repubblicano all’età medievale e tra cui spicca il complesso termale. Visita all’Anfiteatro Romano e alle catacombe ebraiche poste sulla collina della Maddalena. Pranzo in ristorante in corso di visita. Non mancherà un salto in cantina per una degustazione di Aglianico del Vulture. In serata rientro in hotel a Matera, cena e pernottamento.
05/05/23 4° GIORNO Matera
Prima colazione in hotel. L’intera giornata sarà interamente dedicato alla visita della città nota in tutto il mondo per i Sassi, un labirinto di edifici e caverne abitato fino agli anni 50 e oggi Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Divisa in quattro parti (la Civita, il Piano, il Sasso Barisano ed il Sasso Caveoso), avremo modo di ammirare allo stesso tempo una città antica e moderna, affascinante e pittoresca. I due Sassi sono i quartieri storici che sorgono sui lati della gravina, una sorta di canyon con grotte e cavità naturali utilizzate come abitazioni (le prime risalgono all’epoca preistorica). Visiteremo una casa rupestre, la Chiesa di Santa Lucia alle Malve e la Chiesa rupestre di Santa Maria de Idris che, sorgendo nel punto più alto dei Sassi, ci permetterà di godere di una vista spettacolare su Matera. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
06/05/23 5° GIORNO Metaponto – Craco – Aliano
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Metaponto sulla costa Jonica. Città antica, esempio della civiltà ellenica in Italia, a Metaponto potremo visitare il parco archeologico con il Tempio delle Tavole Palatine. Proseguiremo la visita al museo archeologico di Policoro per poi trasferirci a Craco Vecchia conosciuto come il “paese fantasma”. Abbandonato negli anni Sessanta a causa di una frana, in questo borgo silenzioso della Lucania passeggeremo , come immersi in un’altra realtà, tra case in pietra disabitate costruite attorno a una possente torre normanna che domina l’abitato. Per la sua bellezza e particolarità il paese di Craco Vecchia è stato anche set cinematografico di numerosi film tra cui ricordiamo “The Passion” di Mel Gibson. La nostra giornata proseguirà con la visita ad Aliano, un piccolo paese in cui fu mandato in esilio lo scrittore Carlo Levi durante gli anni del fascismo: visita alla casa di confino e alla pinacoteca dove sono conservati dipinti, documenti storici e una mostra permanente dedicata allo scrittore. Pranzo in ristorante in corso di visita. In serata rientro in hotel a Matera per la cena ed il pernottamento.
07/05/23 6° GIORNO Montescaglioso – Miglionico
Prima colazione in hotel e partenza per Montescaglioso , uno dei tesori della Basilicata. Passeggiata nel centro storico fino all’Antica Porta di Sant’Angelo da cui potremo godere di un meraviglioso panorama sull’altopiano della Murgia Materana. Visita all’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo, risalente alla metà del XI secolo e ricostruita nel 1400. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il borgo di Miglionico che sorge sulla collina tra i fiumi Bradano e Basento e sulla cui sommità sorge il Castello medievale del Malconsiglio noto per la Congiura dei Baroni del 1485 contro Ferrante D’Aragona. Passeggiata nel centro storico e visita alla Chiesa Madre che custodisce un polittico di Cima da Conegliano. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel a Matera per la cena ed il pernottamento.
08/05/23 7° GIORNO Napoli
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Napoli. Pranzo con giro pizza e passeggiata libera in centro prima di proseguire per il porto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco. Sistemazione nelle cabine interne riservate, tutte con servizi privati e partenza per Cagliari alle ore 19,00. Cena libera a bordo e notte in navigazione
09/05/23 8° GIORNO Cagliari - Oristano
Arrivo al porto di Cagliari previsto per le ore 10,00. Sistemazione sul bus e rientro a Oristano. Fine dei ns. servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1240,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 250,00
LA QUOTA COMPRENDE:
-
Bus GT a disposizione per tutti gli spostamenti come da itinerario.
-
Accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio.
-
Passaggio marittimo Grimaldi Lines da Cagliari a Napoli e viceversa con sistemazione in cabine interne con servizi privati. Bus al seguito.
-
05 notti in hotel 4* a Matera con sistemazione in camere doppie con servizi privati.
-
Trattamento di pensione completa con pasti “curati” in ristorante come da programma.
-
Bevande incluse ai pasti nella misura di ¼ vino + ½ acqua minerale.
-
Visite guidate come da programma.
-
Ingressi inclusi come da programma
-
Degustazione di Aglianico in cantina.
-
Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tassa di soggiorno (obbligatoria da pagare in loco), cauzioni, ingressi non menzionati, ingressi extra e visite facoltative, mance, facchinaggio, extra personali in genere, camera singola e tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota comprende”.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO 4,5% sul totale (con scoperto del 15%)