Oman LA VOCE DEL DESERTO





























quota a persona € SU RICHIESTA
Dettagli:
persone: 1-2
hotel: CAT. 4*/5*
durata: 8 GIORNI / 7 NOTTI
partenza da: Milano / Roma
data partenza: 13/02/2022
data rientro: 04/12/2022
Descrizione del Viaggio:
L’ Oman è il terzo paese più grande della penisola arabica dopo l'Arabia Saudita e lo Yemen; differisce dagli altri Emirati del Golfo non solo nelle dimensioni, ma anche per la sua apertura verso l'oceano. Confina con gli Emirati Arabi Uniti a nord-ovest, con l'Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sud-ovest. Si affaccia sul mar Arabico a sud e a est, sul Golfo Persico a nord-est ed è attraversato dal Tropico del Cancro, appena sotto la capitale Muscat.
Di forma trapezoidale, il Sultanato di Oman ha una superficie di 309.500 chilometri quadrati (è un po’ più esteso dell’Italia) con una popolazione di 2.400.000 abitanti circa. Il suo territorio è per l’80% desertico e la popolazione si concentra in due parti geograficamente distinte: il nord e il Dhofar, separate da una vasta distesa desertica lunga 800 km, dove ci sono il deserto di sabbia (Rub al-Khali), il Sabkha (lago salato di Um Al-Samin) e l’hamadas, cioè il deserto roccioso di Jiddat el Harassis e le dune (Sabbie di Wahiba).
Imperdibile è l'esperienza di una crociera tra "i fiordi d'Arabia": la penisola del Musandam, una punta di roccia che dirama nello stretto di Hormuz, con insenature accessibili solo via mare. Una crociera in dhow vi permetterà di fare dei bagni spettacolari, magari circondati dai delfini, e avvistare piccoli villaggi dei pescatori e di Telegraph Island, sede di un ripetitore britannico del XIX secolo.
PARTENZE 2022:
Gennaio 2, 23
Febbraio 13, 27
Marzo 13, 27
Aprile 17, 24
Maggio 15
Luglio 24
Agosto 14
Settembre 11, 25
Ottobre 9, 30
Novembre 13, 27
Dicembre 4
PROGRAMMA
1° GIORNO - MUSCAT
All’arrivo a Muscat le formalità doganali si sbrigano rapidamente: subito dopo il ritiro dei bagagli è previsto l’incontro con l'autista, che parla inglese, per il trasferimento in albergo.
2° GIORNO - MUSCAT > QURIYAT > WADI SHAB > MUSCAT
(colazione, pranzo)
L'Oman è un’affascinante crocevia fra penisola arabica, Africa ed Asia, una terra che da sempre è incontro di rotte e che guarda il mare come via di comunicazione e risorsa per la vita di tutti i giorni. Da Muscat, accompagnati dalla guida che parla italiano, si parte verso sud seguendo la strada costiera. Prima sosta a Quriyat, caratteristico villaggio di pescatori. Sosta fotografica a Bimah Sinkhole, una suggestiva conca piena d'acqua. Il tour prosegue verso Wadi Shab, uno dei corsi d'acqua più spettacolari dell'Oman, costeggiato da banani e sentieri rocciosi. Pranzo al sacco, poi, nel pomeriggio, rientro a Muscat.
3° GIORNO - MUSCAT
(colazione, pranzo)
Muscat è suggestiva, è la più piccola capitale del mondo, estesa per appena 3 chilometri quadrati. Ma è un affascinante crocevia fra penisola arabica, Africa ed Asia. Città di traffici e di commerci, centro di smistamento anche degli alimenti, ha un interessantissimo e vivace mercato del pesce, della verdura e della frutta. La giornata comincia da qui e prosegue con la visita della grande moschea del Sultano Qaboos: i bambini al di sotto di 10 anni non possono entrare, le donne devono indossare abiti lunghi e velo, gli uomini devono avere maniche e pantaloni lunghi. All’esterno del palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano, stop fotografico, visita al museo Bait Al Zubair prima di arrivare a Mutrah, che ha un suggestivo suk, ricco di atmosfera, oltre che di tentazioni di shopping. Pranzo al Kargeen, ristorante famoso e apprezzato. Nel pomeriggio, senza la guida, tour in barca al tramonto: suggestivo e romantico.
4° GIORNO - MUSCAT > WADI BANI KHALID > WAHIBA SANDS
(pensione completa)
Indimenticabile giornata. Comincia con il profumo più costoso del mondo e finisce con la notte passata nel deserto. Visita alla fabbrica dell’Amouage, un’essenza pregiatissima, creata con oltre 100 elementi naturali, tra cui il famoso incenso del Dhofar. Proseguimento per Wadi Bani Khalid, posto magico, con un bacino naturale di acqua calda e turchese che si apre in una valle stretta e verde: è fantastico nuotare fra le montagne e il deserto. Dopo un pranzo picnic, partenza per Wahiba Sands, la casa dei beduini, il deserto dove vivono da oltre 7 mila anni e che per una notte sarà anche la nostra sistemazione. Si incontrano borghi in cui sembra davvero che il tempo si sia fermato. Da Al Mintrib si parte verso gli accampamenti a bordo di 4x4: benvenuto con caffè omanita, frutta fresca, bibite. Cena sotto le stelle, magica notte da beduini.
5° GIORNO - WAHIBA SANDS > SINAW > JABRIN > BALAH > NIZWA
(colazione, pranzo)
Il sole che spunta dalle dune è la sveglia naturale regalata dal deserto. Si torna verso Al Mintrib, quindi si prosegue in direzione di Sinaw: qui le donne si coprono il volto con un velo di mussola leggera e una maschera che lascia scoperti soltanto gli occhi. A Jabrin visita al castello costruito nel 1675 dall'Imam Sultan bin Bil'Arab e a Balah sosta al forte preislamico, Patrimonio dell'Umanità. Dopo il pranzo in un ristorante locale a Balah, partenza per Nizwa, famosa per il suo suk e i prodotti artigianali: i khanjars, soprattutto, i pugnali ricurvi, realizzati in argento e oro.
6° GIORNO - NIZWA > AL HAMRA > MISFAH > JABEL SHAMS > MUSCAT
(colazione, pranzo)
Migliaia di animali, migliaia di allevatori e di commercianti che discutono, dibattono, urlano, a volte litigano. È il mercato del bestiame di Nizwa, un’esperienza davvero insolita. La città è storicamente molto importante, anche dal punto di vista religioso, con una delle più antiche moschee del mondo, dominata da una bellissima cupola blu e oro: purtroppo, non è visitabile. Si entra, invece, nel bel forte e nella torre di guardia. Proseguimento per Al Hamra e Bait Al Safah, un borgo dove si visita una casa tradizionale, sulle cui pareti sono raffigurate scene di vita quotidiana nell’Oman di un tempo. Sorseggiando un caffé e assaggiando i tipici datteri, eccellenza omanita, si può assistere agli antichi sistemi di lavorazione, dalla produzione di farina ai medicinali in polvere. Sosta in un caffè e assaggio di datteri. In 4x4 verso Misfah dove ci si ferma per scattare qualche foto: arroccata tra un canyon e un grande palmeto, affascina per le strette stradine fra mura di fango. A Jebel Shams si entra nel Grand Canyon dell’Oman. Dopo il pranzo rientro a Muscat nel tardo pomeriggio.
7° GIORNO - MUSCAT > BARKHA > AIN THOWARA > MUSCAT
(colazione)
Costeggiando l’affascinante costa di Batinah si arriva al famoso e vivace mercato del pesce di Barkha. I pescatori, da poco rientrati dal mare, espongono il pescato del giorno, caratteristica passeggiata tra il vociare della gente, immersi nell’autenticità di una mattinata da veri omaniti. Quindi si visita la sorgente termale di Ain Thowara tra le coltivazioni di datteri ai piedi dei monti Hajar. Si riparte verso il Forte di Al Hazm, uno dei più belli dell’Oman. Pranzo libero, nel pomeriggio rientro a Muscat e trasferimento in aeroporto.
8° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.