CONTATTACI +39 0783 763030+39 0783 763030 +39 327 9363110+39 327 9363110 emailinfo@sinisviaggi.it skypesinisviaggi
      
SEGUICI SU facebook twitter instagram flickr
In Sri Lanka con Sinis Viaggi

In Sri Lanka con Sinis Viaggi

quota a persona da € 3090,00

Dettagli:

persone: 1-2
hotel: 4* cat. locale
durata: 9 gg /8 notti
partenza da: SARDEGNA
data partenza: 06/12/2025
data rientro: 14/12/2025
incluso nella quota:

 

Accompagnatore della nostra agenzia dalla Sardegna per tutta la durata del viaggio;

Trasporto aereo con voli di linea da Cagliari/Alghero/Olbia; Trasporto in franchigia di 23 kg di bagaglio;

Trasporti interni come indicato nel programma;

Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. loc.); Pensione completa;

Visite ed escursioni, con guida/accompagnatore locale parlante italiano, come indicato nel programma;

Tasse aeroportuali;

Assicurazione medico/bagaglio/annullamento (con franchigia 20% e solo per MOTIVI CERTIFICABILI)

non incuso nella quota:

Spese di servizio da pagare in loco € 45,00

1° GIORNO: SARDEGNA - COLOMBO Da Cagliari/Alghero/Olbia. Partenza con voli di linea (non diretti ) per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.


2° GIORNO: COLOMBO - SIGIRIYA (180 KM) Arrivo a Colombo, disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la Guida locale e partenza per roseguimento per Sigirya . Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.


3° GIORNO: SIGIRIYA - ANURADHAPURA - MIHINTALE - SIGIRIYA (170 KM) Dopo la prima colazione si parte per Anuradhapura. Anuradhapura è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO situato nella parte centro-settentrionale dell'isola, fu la prima capitale (V secolo a.C. - IX secolo d.C.), il centro della civiltà buddista dell'isola e senza dubbio la città più grande dell'antico Sri Lanka. Per antichità e interesse, è uguale a qualsiasi antica "città sepolta" del mondo. Qui si trova il più antico albero storicamente documentato sulla terra (più di 2.200 anni) - Luoghi da visitare sono: il Palazzo di Bronzo (II secolo a.C.), con 1600 importanti colonne in pietra che sono i resti di una magnifica residenza a più piani per monaci - una meraviglia dell'ingegneria dell'epoca, Ruwanweli Seya (II secolo a.C.) la più famosa di tutte le Pagode, il Buddha Samadhi (III secolo a.C.) considerato la più bella scultura rupestre dell'isola - raffigurante il Buddha in uno stato di profonda meditazione, il Tempio rupestre di Isurumuniya (III secolo a.C.) noto per le sue incisioni rupestri degli "Amanti", i Kuttam Pokuna, stagni gemelli (III secolo a.C.) che furono usati dai monaci di questa gloriosa epoca come piscina. Ancora sosta al Thuparama (III secolo a.C.), la Pagoda più antica dell'isola che custodisce la clavicola destra del Buddha, il Ratnaprasada con la Pietra di Guardia meglio conservata, il Palazzo di Mahasena con la sua famosa Pietra di Luna, e quindi Abayagiri e Jetevanarama (una enorme Pagoda che si dice sia la più grande struttura in mattoni nel mondo. Successivamente, trasferimento a Minthale che dista circa 40 chilometri da Anuradhapura. La montagna ricoperta di foreste ha un grande significato spirituale per i buddisti perché era il luogo in cui il buddismo fu introdotto nello Sri Lanka nel III secolo a.C. Mihintale ha molti punti di interesse diversi: gli antichi gradini in granito del 1840, la Pagoda, la casa delle reliquie e il refettorio dei monaci, la sala riunioni, la roccia per la meditazione, le grotte e gli stagni. La salita alla vetta è interessante anche sotto il profilo paesaggistico per la splendida vista sulla campagna circostante. Rientro a SIgirya. Cena e pernottamento.


4° GIORNO: SIGIRIYA (ESC. A POLONNARUWA) (KM.115) Dopo la prima colazione, visita di Sigirya. Questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, una spettacolare fortezza rocciosa, è una delle principali attrazioni dello Sri Lanka. Gli aspetti più impressionanti di questo complesso unico sono i giardini acquatici, gli affreschi di bellissime fanciulle, il muro degli specchi con antichi graffiti, la piattaforma del leone e la sommità di 1,6 ettari, che era completamente coperta da edifici durante il suo periodo di maggior splendore. Costruita dal re Kashyapa (477-495 d.C.), la "Roccia del Leone" è una cittadella di insolita bellezza che si erge a 200 metri dalla giungla. La roccia era la roccaforte più interna della città fortificata di 70 ettari e la base è circondata da un fossato, un bastione e ampi giardini. Gli affreschi di fama mondiale (originariamente 500, di cui oggi ne rimangono solo 19), che si trovano in una tasca riparata della roccia a cui si accede da una scala a chiocciola, sono dipinti con pigmenti di terra su intonaco. L'antica scala che conduceva alla cima passava attraverso la bocca di un leone accovacciato, ma oggi rimangono solo le enormi zampe che danno un'indicazione delle proporzioni massicce della testa. I resti della bellissima cittadella reale si trovano sulla sommità e diverse sono le grotte per la meditazione, piattaforme per il pubblico e bagni completano il sito. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, escursione a Polonnaruwa che è la seconda capitale dello Sri Lanka. E’ una città medievale, anch’essa patrimonio mondiale dell'UNESCO; divenne famosa come capitale (X-XII secolo d.C.) dopo il declino di Anuradhapura. L'intero paesaggio della regione è punteggiato da enormi bacini artificiali, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Mare di Parakrama, di dimensioni maggiori rispetto al porto di Colombo. I monumenti sono relativamente ben conservati e testimoniano chiaramente la gloria del passato dello Sri Lanka. I punti salienti sono il complesso del Palazzo Reale che comprende il Palazzo del Re e la Sala delle Udienze, il Quadrilatero con lo spettacolare complesso Gal Vihare di quattro enormi immagini del Buddha, tagliate da
un'unica lastra di granito. Alcuni dei migliori esempi dell'influenza indù, i templi di Shiva, le intricate statue del pantheon induista, così come gli affascinanti templi buddisti, (il Lankatileka, il Watadage, il Galpotha, il bagno di loto, e il Kiri Vihare Dagoba) sono altri impressionanti attrazioni. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.


5° GIORNO: DAMBULLA - MATALE - KANDY (100 Km) Dopo la prima colazione, visita ai templi scolpiti nella roccia di Dambulla che si trovano a circa 20 chilometri da Sigirya. Il più grande dei templi rupestri dello Sri Lanka, risale al I secolo a.C. e contiene oltre 150 immagini di Buddha. In realtà è una serie di cinque grotte, il tempio è chiamato Raja Maha Vihara dalla gente del posto, ma conosciuto semplicemente come Dambulla dai visitatori. L'ingresso è segnato da un grande pagoda bianca lungo una lunga parete rocciosa in pendenza, da dove si può ammirare la fortezza rocciosa di Sigiriya, a circa 20 km di distanza. La maggior parte delle grotte sono state scavate a mano e alcune delle incredibili statue di Buddha sono ancora attaccate al muro. Successivamente proseguimento per Matale visitando un giardino delle spezie lungo il percorso per vedere le spezie crescere nel loro habitat naturale. Proseguimento per Kandy, capitale collinare dello Sri Lanka, roccaforte dei re singalesi, è considerata la città più bella. Il punto focale della città è, senza dubbio, la Dalada Maligawa dal tetto dorato. Il momento clou dell'anno è l'Esala Perahera, quando una copia della bara della reliquia viene portata in processione accompagnata da ballerini, suonatori di tamburi ed elefanti in costume durante dieci notti tra luglio e agosto. Visita a Kalapuraya nella bellissima valle di Dumbara. Ci sono molti santuari e templi, dove sarà possibile ammirare rari dipinti, affreschi e sculture in legno e pietra. Arrivo in hotel. Trasferimento al Tempio del Dente del Buddha e spettacolo culturale. Il Dalada Maligawa o Tempio della Sacra Reliquia del Dente a Kandy è il luogo di culto più venerato dai buddisti provenienti da ogni parte del mondo. Costruito nel XVI secolo, questo tempio ospita la sacra reliquia del dente del Buddha portata in Sri Lanka dalla provincia di Kalinga nell'antica India nel IV secolo d.C. Diversi edifici sono stati aggiunti al complesso del tempio dai successivi sovrani, l'ultimo dei quali è il baldacchino d'oro sopra il santuario interno dove è collocata la reliquia. In origine il Tempio si trovava all'interno del complesso del palazzo. 


6° GIORNO: KANDY (ESC. A PINNAWELA E AL GIARDINO BOTANICO) (100 KM) Dopo la prima colazione, visita all’orfanotrofio degli elefanti per poter assistere al bagno ed all’allattamento dei piccoli. Il “Pinnawela Elephant Orphanage” è situato tra le verdeggianti colline di Kegalle ed è un orfanotrofio unico dovepiccoli pesano dai 60 kg in sù. Questo è l'orfanotrofio degli elefanti di Pinnewela, il primo e unico orfanotrofio per elefanti al mondo istituito per nutrire, curare e ospitare giovani elefanti persi o abbandonati dalle loro madri. Il centro ospita inoltre gli elefanti sfollati dai loro ambienti naturali a causa di progetti di sviluppo o trovati feriti. Successivamente, trasferimento per la visita ai Giardini Botanici Reali. Si trovano a Peradeniya (109 km da Colombo) vicino a Kandy furono allestiti nel 1821 dai governanti coloniali britannici. Prima di allora era il Royal Pleasure Garden dei re Kandyan. Questo giardino mostra molte varietà di piante floreali e verdi. Le caratteristiche speciali sono la Casa delle orchidee che espone una bella collezione di orchidee dello Sri Lanka, la felce, il giardino delle spezie e gli alberi piantati da illustri visitatori dell'isola. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento. 


7° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA (75 KM) Dopo la prima colazione, partenza per Nuwara Eliya. Visita ad una fabbrica/piantagione di tè. Qui si potrà assietere ad una dimostrazione di come vengono raccolte quotidianamente le foglie di tè. Siamo nel cuore della zona collinare dello Sri Lanka. È la patria del famoso tè di Ceylon e le montagne ondulate sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da ruscelli zampillanti e cascate scroscianti. Il clima salubre, le valli nebbiose e il carattere decisamente britannico rendono Nuwara Eliya imprescin dibile in ogni itinerario di viaggio dello Sri Lanka. Cena e pernottamento in albergo.


8° GIORNO: NUWARA ELYA - COLOMBO (160 KM) Dopo la prima colazione partenza per Colombo. Pranzo. Arrivo a Colombo e giro della città. Colombo è un centro commerciale notevole. La nuova capitale è Sri Jayawardhanapura Kotte che dista solo pochi chilometri di distanza. Nel XVI secolo con l’arrivo dei portoghesi, Colombo era un piccolo porto, col tempo si sviluppò, toccò il suo massimo splendore durante l’occupazione britannica e divenne capitale nel 1815 dopo che Kandy si arrese agli inglesi. I resti delle costruzioni durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi si possono vedere in ogni angolo della città. Ormai non c’è più traccia delle fortificazioni ma si possono tuttavia osservare alcune costruzioni e chiese di quel periodo nella zona del Forte e di Pettah. Cena e pernottamento.


9° GIORNO: COLOMBO - SARDEGNA Dopo la prima colazione in hotel o in box, trasferimento all’ aeroporto di Colombo e partenza
con volo di linea (via Doha). Arrivo e fine dei nostri servizi.

scarica la brochure

Scegli tra le nostre migliori destinazioni

Ecco alcune tra le destinazioni vacanza più cliccate!

Raggiungici Facilmente

per un preventivo della tua vacanza più dettagliato
puoi venirci a trovare in Via Romagna, 7-9 ad Oristano oppure in Via Roma, 20 a Terralba